COS'È LA PRESBIOPIA
Con l'avanzare dell’età hai difficoltà a vedere bene da vicino e leggere le scritte piccole? La presbiopia influisce sulla capacità dell'occhio di mettere a fuoco facilmente gli oggetti vicini, in particolare in condizioni di scarsa luminosità. Ciò accade perché la lente all'interno dell'occhio progressivamente perde flessibilità.
Che cosa causa la presbiopia?
La presbiopia si manifesta a causa di un cambiamento della lente all'interno dell'occhio (il cristallino) che con il tempo, in modo naturale, si ispessisce e diventa più rigida. Per mettere a fuoco da lontano a vicino o viceversa, la forma della lente all'interno dell'occhio si modifica. Con l'età questa lente si ispessisce e perde flessibilità, perdendo anche la capacità di modificare la sua forma. Normalmente questo processo inizia verso i quarant'anni, ma può iniziare anche prima o più tardi.
Sintomi della presbiopia
All'insorgere della presbiopia, potresti avere la sensazione di non riuscire a mettere a fuoco velocemente. Alcuni lo notano maggiormente con luce bassa o quando sono stanchi. La natura e l'insorgenza dei sintomi variano da persona a persona e qualcuno, inizialmente, potrebbe avvertire:
- difficoltà di messa a fuoco
- affaticamento oculare
- mal di testa
Se capita anche a te, contatta il tuo professionista della visione per chiedergli informazioni
COME FACCIO A SAPERE SE SONO PRESBITE?
Un esame della vista effettuato dal tuo professionista della visione ti confermerà se sei presbite o no. Eseguirà una serie di valutazioni della vista e controlli della salute per verificare se le difficoltà di messa a fuoco derivino dalla presbiopia. La presbiopia è progressiva, pertanto si consiglia di sottoporsi a regolari controlli visivi per garantire una buona vista e preservare la salute dell'occhio.
LENTI A CONTATTO PER PRESBIOPIA
Per correggere la presbiopia si utilizzano le lenti a contatto multifocali.
La presbiopia, quando non è corretta, può comportare mal di testa e affaticamento visivo durante lo svolgimento di attività visive da vicino.
LENTI A CONTATTO: COME INIZIARE
* È garantita la gratuità del campione di prova. ACUVUE® raccomanda l’applicazione ed il controllo della lente a contatto da parte del tuo ottico di fiducia. L’applicazione costituisce una prestazione professionale per la quale potrebbe essere richiesto un contributo